|   | 
										
										 
                  										
														Tre giorni di 
														appuntamenti, incontri, 
														dibattiti, proiezioni, 
														mostre e tornei di 
														Subbuteo e Play Ultras. 
														Tre giorni dedicati al 
														mondo del calcio e a 
														tutte le sue 
														sfaccettature, con una 
														particolare attenzione 
														per il mondo deii tifosi 
														e degli appassionati. 
														 
														Perché se è vero che nel 
														mondo del pallone da 
														anni domina il business 
														e nel 2011 la Serie A ha 
														totalizzato un fatturato 
														complessivo di 1,6 
														miliardi di euro, è 
														altrettanto vero che il 
														vero “motore” del 
														settore rimangono loro, 
														senza i quali l’intero 
														comparto sarebbe 
														destinato al declino. 
														 
														Per questo motivo «Con 
														la testa nel pallone», 
														l’evento promosso 
														dall’Associazione 
														Cultura Viva e 
														dall’Officina dei 
														Diritti, con la 
														collaborazione del 
														Circolo Barrito, vuole 
														essere soprattutto un 
														omaggio alla passione 
														dei tanti tifosi di 
														calcio d’ogni età che 
														ogni fine settimana 
														affollano gli stadi 
														delle grandi città e i 
														campi di provincia e si 
														riuniscono davanti ai 
														teleschermi. 
														 
														I momenti clou 
														della tre giorni 
														torinese saranno: 
														- La tavola rotonda su 
														«Metamorfosi del mondo 
														ultras, dagli Anni ’80 
														alla Tessera del tifoso» 
														(venerdì 8 giugno, alle 
														ore 21, al Circolo 
														Barrito, via Tepice 
														23/c)  
														 
														- L’incontro sul tema «Il 
														rilancio delle società 
														sportive e il ruolo 
														delle istituzioni», 
														con il consigliere 
														regionale Andrea Stara e 
														l’assessore comunale 
														allo Sport Domenico 
														Gallo. Saranno ospiti 
														dell'incontro l'ex 
														calciatore Paolo Sollier, 
														autore del libro «Calci 
														e sputi e colpi di 
														testa» e Matteo Salvai, 
														del comitato 
														organizzatore di Balon 
														Mundial (sabato 9 
														giugno, alle ore 10, 
														presso L’Officina dei 
														Diritti, in via Monte 
														Novegno 10/A). 
														 
														- La presentazione del 
														film documentario 
														«Il mundial dimenticato», 
														di Lorenzo Garzella e 
														Filippo Macelloni, su 
														una fantomatica Coppa 
														del Mondo disputata in 
														Patagonia nel 1942, nel 
														pieno svolgimento della 
														Seconda Guerra Mondiale 
														(sabato 9 giugno, ore 
														17,30, al Circolo 
														Barrito, via Tepice 
														23/c) 
														 
														- La «Tavola rotonda 
														letteraria» sui libri a 
														sfondo calcistico 
														(sabato 9 giugno, alle 
														ore 21, al Circolo 
														Barrito, via Tepice 
														23/c) 
														 
														All’interno dell’evento 
														verrà ospitata 
														l’iniziativa «Un 
														libro per la Fondazione 
														Sandri»: i 
														partecipanti sono 
														invitati a regalare 
														vecchi libri di 
														argomento calcistico e 
														sportivo in genere per 
														integrare la biblioteca 
														dello sport in fase di 
														costituzione a Roma 
														intitolata a Gabriele 
														Sandri, il tifoso della 
														Lazio ucciso nel 2007 da 
														un poliziotto.   | 
										  |