Aggregatore di contenuti per Allenatori di Calcio

CANALI TEMATICI

     Alimentazione e diete

     Divisione Calcio a 5

     Formazione Tecnica

     Medicina e Psicologia

     Organizzazione Tattica

     Moduli di gioco

     Prep. Precampionato

     Prep. Fisica

     Proposte di Mesociclo

     Prepariamo i Portieri

     Recupero Infortunati

     Settimana Tipo

     Settore Giovanile

     Video didattici

CANALI INFORMAZIONI

     AIAC   

     Cambi di guida tecnica   

     Come diventare Allenatori

     Comunicati ed Eventi

     Agenda Corsi ed Eventi  

     Corsi ed aggiornamenti  

     Fair Play ...

     Libri di Calcio

     Magazine

     Profili

     Solidarietà Sportiva

     Settore Tecnico F.I.G.C.

CANALI SERVIZI

     Allenatori

     Download Documenti

     Feed contenuti proposti

     Link club ed indirizzi utili

     Mappa Sito

     Ultimi articoli inseriti

CANALI VIDEO

     Home Video

     Video Abilità Tecniche

     Video Calcio a Cinque

     Video Preparazione Fisica

     Video Settore Giovanile

     Video Training Club Prof.

     Schemi e palle inattive

     Video Storici e Profili

BUONE FREQUENTAZIONI

     Radio Olanda

     Calciopassioni

     Generazione Talenti

     Todo sobre mi fútbol

     Silvio Fede blogspot

     It's not just about football

     Calcio spagnolo

     Football Poets Society

     Il Pallone racconta

WIDGET A.COM

 News  blogcom  weblog 

 
  + - CAMBI DI GUIDA TECNICA  
  01.01.2010 | Alberto Cavasin torna subito al lavoro: allenerà il Bellinzona  
  All. Swiss Super League (SVI)  
  Fonte: Campionatoseriea.net  
  Nel mondo degli allenatori, difficilmente chi viene esonerato trova immediatamente una nuova squadra. Il licenziamento è un brutto colpo, ci vuole un po’ per riprendersi psicologicamente. Questa almeno è ciò che ci dicono. Ma la realtà forse è un po’ diversa. La realtà ci dice che è bello godersi un po’ di soldi senza fare niente, visto che l’esonero non equivale alla rottura di un contratto. Anche in questo caso, però, c’è l’eccezione che conferma la regola. Alberto Cavasin, cinquantatreenne tecnico trevigiano, è stato recentemente sollevato dall’incarico di allenatore del Brescia. Era il 4 ottobre, è passato poco più di un mese. Ebbene, niente riposo, niente relax, niente di niente. Si torna subito al lavoro, anche a costo di sedersi su una panchina poco prestigiosa. Contratto ufficialmente rescisso col Brescia, e accordo nuovo di zecca con il Bellinzona, squadra che naviga nei bassifondi della Serie A svizzera. ‘Cercherò di portare il meglio di me”, ha detto Cavasin, “le aspettative? Poter soddisfare gli obiettivi societari. Cercherò di portare a Bellinzona il meglio di me, impegnandomi seriamente, con professionalità. E cercherò di dare soddisfazione ai tifosi”. Tanti auguri di buona riuscita.
  Note su Alberto Cavasin  
  Alberto Cavasin è nato a Treviso il 9 gennaio 1956
Da calciatore ricoprì il ruolo di difensore destro tra il 1973 e il 1990, giocando anche con Atalanta, SPAL e Bari. Dopo alcuni mesi alla conduzione degli Allievi Nazionali del Padova, Cavasin divenne il tecnico del Treviso per la stagione 1990-1991. Silurato poco dopo, negli anni seguenti allenò alcune squadre di Serie C come il Gualdo, che portò a qualificarsi per i play-off della Serie C1 nella stagione 1995-1996. Nel 1998-1999 fu chiamato ad allenare il Cesena, subentrando a Corrado Benedetti e riuscendo a raggiungere l'obiettivo della permanenza della squadra romagnola in serie cadetta.

Stefano Cuoghi

Le positive esperienze nelle serie minori valsero a Cavasin l'ingresso nel grande calcio nell'estate 1999, quando fu ingaggiato dal Lecce, neo-promosso in Serie A. Con la squadra giallorossa Cavasin ottenne ottimi risultati e due salvezze consecutive, riuscendo a vincere anche la Panchina d'Oro per la stagine 1999-2000. La terza stagione nel Salento, più difficile, vide l'esonero di Cavasin nel gennaio 2002
Nel 2002 sostituì Pietro Vierchowod alla guida della Fiorentina (allora Florentia Viola), in Serie C2. Dopo aver condotto la squadra alla promozione in Serie C1 (poi tramutata in promozione in Serie B dalla giustizia sportiva) iniziò la stagione 2003-2004 a Firenze, ma fu rimpiazzato nel 2004.
In seguito ha allenato in massima serie Brescia e Treviso, sempre da subentrante. Dal Treviso fu esonerato dopo essere subentrato a Ezio Rossi nel corso del campionato 2005-2006. Nel gennaio 2007 ha firmato un contratto con il Messina, dove ha sostituito Bruno Giordano. Ad aprile però, dopo la sconfitta esterna a Cagliari, viene esonerato e il suo posto viene ripreso da Bruno Giordano.
Nel giugno 2007, Cavasin prende il posto di Ivo Iaconi sulla panchina del Frosinone Calcio conducendo la squadra ad una tranquilla salvezza (conquista del 10° posto) realizzando un ruolino di tutto rispetto: 15 vittorie, 11 pareggi e 16 sconfitte. Tuttavia, forse anche per l'altalenante rendimento della squadra (basti pensare che alla fine della stagione il Frosinone Calcio sarà il 6° attacco del campionato ma la quart'ultima difesa), il contratto tra le parti viene risolto consensualmente il 5 giugno 2008.
Il 20 maggio 2009, a due giornate dalla fine del campionato cadetto, Cavasin prende il posto di Nedo Sonetti alla guida del Brescia, esordendo con un successo contro il Sassuolo per 4-2. La stagione si conclude con le rondinelle al 3° posto e quindi costretti ai Playoff; dopo aver eliminato l'Empoli in Semifinale con un complessivo 4-1 nelle due gare, in Finale trova il Livorno. A Brescia la la gara d'andata termina con un insoddisfacente 2-2, nella gara di ritorno invece, le rondinelle bresciane vengono sconfitte con un perentorio 3-0 dando addio definitivamente ai sogni di Serie A, a salire difatti saranno i labronici. Nonostante ciò, la dirigenza biancoblù il 23 giugno 2009 rinnova per un'altra stagione il contratto di Cavasin. Dopo un buon inizio di stagione, una serie negativa di tre sconfitte gli costa l'esonero all'8° giornata del campionato 2009-2010. Dal 12 novembre 2009 allena l'Associazione Calcio Bellinzona, squadra che milita in Super League Svizzera.
(Fonte note: Wikipedia)
  Correlazioni
   

Alleniamo.com |  Aggregatore di contenuti per Allenatori di Calcio prodotto da Developer Sport  - Condizioni di utilizzo - Tutti i diritti sono riservati | Sito ottimizzato per I. E. 7 e sup. -  Mozilla Firefox 3.5 e sup.

Aggregatore di Contenuti per Allenatori di Calcio