|   | 
									
									 
							La metodologia 
							operativa e la memorizzazione nel processo di 
							apprendimento motorio e tecnico - tattico 
										Per il cognitivismo l’apprendimento si 
										realizza attraverso l’integrazione di 
										nuove conoscenze con quelle già in 
										possesso di chi apprende. Questo 
										processo è alla base dell’apprendimento 
										significativo (Ausubel 1968) e 
							costituisce una delle più importanti implicazioni 
							teoriche avanzate da Novak per avvalorare l’utilizzo 
							delle mappe concettuali nella didattica. 
							L’apprendimento significativo si colloca all’estremo 
							di un continuum che vede al polo opposto 
							l’apprendimento meccanico, che ha luogo quando 
							l’apprendente non è in grado di integrare le nuove 
							informazioni nella memoria semantica, o perché il 
							nuovo input 
																
																   | 
									  |