|   | 
									
									 
            				Esercitazioni di 
							possesso palla secondo i principi della metodologia 
							operativa 
														Con questa metodologia 
							la soluzione del problema non è data 
							aprioristicamente dall'allenatore ma promossa e 
							sollecitata attraverso l'educazione del cosiddetto 
							processo di costruzione della conoscenza, che tiene 
							conto di come funziona ed opera la mente nei suoi 
							aspetti percettivi, attenzionali, motivazionali e di 
							memoria. In questa ottica l'allenamento viene 
							organizzato attraverso modalità di intervento del 
							tutto nuove. L'obiettivo è quello di mettere in 
							campo una squadra organizzata(dove tutti e ciascuno 
							sanno e sono in grado di compiere scelte adeguate 
							alla situazione, al contesto ed al tipo di 
							avversario 
																
																   | 
									  |