|   | 
									
									 
                  										
														
														La comunicazione tra 
														allenatore e calciatore 
														nel contesto della 
														partita 
														Il desiderio di svolgere 
				la tesi sulla comunicazione nel calcio è sorto dalla notevole 
				importanza che gli ho attribuito durante la mia lunga carriera, 
				prima con l’incarico di calciatore e poi di allenatore. 
				Ricordando il periodo ormai lontano, trascorso come giocatore 
				della Juventus, il primo allenatore che mi ha trasmesso” l’arte 
				del comunicare” è stato Giovanni Trapattoni, il quale era 
				talmente convinto della sua utilità, che organizzava allenamenti 
				specifici finalizzati al miglioramento del dialogo tra noi 
				atleti. Personalmente sostengo la tesi che  
				se più giocatori durante una competizione, che richiede aspetti 
				agonistici e mentali elevati, comunicassero
				
																   | 
									  |