CANALI TEMATICI

     Alimentazione e diete

     Divisione Calcio a 5

     Formazione Tecnica

     Medicina e Psicologia

     Organizzazione Tattica

     Moduli di gioco

     Prep. Precampionato

     Preparazione Fisica

     Proposte di Mesociclo

     Prepariamo i Portieri

     Recupero Infortunati

     Settimana Tipo

     Settore Giovanile

     Video didattici

CANALI INFORMAZIONI

     AIAC   

     Cambi di guida tecnica   

     Come diventare Allenatori

     Comunicati ed Eventi

     Agenda Corsi ed Eventi  

     Agenda competizionii UEFA  

     Agenda Club europei  

     Corsi ed aggiornamenti  

     Fair Play ...

     Libri di Calcio

     Magazine

     Profili

     Solidarietà Sportiva

     Settore Tecnico F.I.G.C.

     Storie di Calcio

CANALI SERVIZI

     Allenatori

     Archivio Prime Pagine

     Download Documenti

     Feed contenuti proposti

     Link club ed indirizzi utili

     Mappa Sito

     Ultimi articoli inseriti

CANALI VIDEO

     Home Video

     Video Abilità Tecniche

     Video Calcio a Cinque

     Video Preparazione Fisica

     Video Settore Giovanile

     Video Training Club Prof.

     Schemi e palle inattive

     Video Storici e Profili

 
 
   Ronald Koeman e' il nuovo tecnico del Feyenoord  
 

22 Luglio 2011

 
 

L'ex giocatore internazionale olandese, Ronald Koeman, e' il nuovo tecnico del Feyenoord: subentra a Mario Been, dimissionario dal 13 luglio. L'ex colonna della nazionale arancione ha firmato un contratto di un anno con il club di Rotterdam e sara' assistito da Giovanni van Bronckhorst, che ha posto fine alla sua carriera di giocatore dopo la Coppa del mondo del 2010. Koeman, 48 anni, ha gia' guidato Vitesse, Ajax, Benfica, Psv Eindhoven, Valencia e Az Alkmaar.

 
  Note su Ronald Koeman  
 

Ronald Koeman è nato a Zaandam il 21 marzo 1963
Difensore potente e tecnico, forse uno dei più dotati tecnicamente della sua generazione, abile marcatore (stopper), ha giocato nella posizione di libero ed ha ricoperto anche il ruolo di centrocampista. Abile battitore di calci piazzati, con il Barcellona vinse la Coppa dei Campioni 1991-1992, realizzando il gol della vittoria per 1-0 in finale contro la Sampdoria (proprio su punizione). Campione d'Europa con l'Olanda nel 1988, in carriera siglò 207 gol (di cui 14 in nazionale), record assoluto per un difensore. Era comunemente soprannominato "Rambo" (pistola in Olanda), per la potenza delle sue punizioni.
Cresciuto calcisticamente nel Groningen, debuttò all'età di 16 anni in prima squadra. Assieme a suo fratello Erwin Koeman e a Jan van Dijk costituiva un formidabile trio di centrocampisti. Dopo tre stagioni approdò all'Ajax. In seguito giocò ancora nel PSV Eindhoven e nel Barcellona. Chiuse la sua carriera di giocatore nel Feyenoord. Koeman è rimasto famoso per i suoi potenti calci di punizione (famoso quello con cui decise la finale della Coppa dei Campioni 1991-1992 a Wembley) e i calci di rigore. Ronald Koeman fu uno dei destri più potenti di tutti i tempi. Nonostante ricoprisse il ruolo di terzino destro, realizzò in sei anni con la maglia del Futbol Club Barcelona 102 gol in 345 presenze, moltissimi dei quali su punizione e da fuori area.
È il primo olandese ad aver realizzato il double (vittoria di campionato e della coppa nazionale nello stesso anno) sia come calciatore – 1988 e 1989 nel PSV Eindhoven – che come allenatore – 2002 nell’Ajax.
Collezionò 78 presenze nella Nazionale olandese, segnando 14 reti. Fece parte della nazionale olandese vincitrice del campionato europeo del 1988.
Nella stagione 1997/98 entrò nello staff della Nazionale olandese guidata da Guus Hiddink. Nelle stagioni 1998/99 e 1999/2000 fece parte dello staff del Barcellona al fianco di Louis van Gaal, mentre dal 1999/2000 al 2001/2002 fu allenatore del Vitesse. Dal 2001/2002 al febbraio 2005 guidò l'Ajax divenendo il secondo olandese della storia dopo Rinus Michels a vincere il campionato sia da giocatore che da allenatore[1]. Dal 2005 al maggio 2006 ha guidato il Benfica. Nella stagione 2006/2007 ricoprì l'incarico di allenatore del PSV Eindhoven. Il 31 ottobre 2007 ha rescisso il contratto con il PSV e ha firmato con il Valencia un accordo fino alla fine del campionato 2007-2008 e per le successive due stagioni. Sotto la gestione Koeman il Valencia non ha conosciuto un miglioramento, così, malgrado la vittoria della Coppa del Re il 16 aprile 2008, Koeman è stato esonerato il 21 aprile, con la sua squadra al 15º posto nella Liga. Dalla stagione 2009-2010 è il nuovo allenatore dell'AZ Alkmaar con un contratto biennale. Il 5 dicembre viene annunciato sul sito dell'AZ che Koeman non ha più il suo incarico di allenatore, dopo una striscia negativa di 7 sconfitte su 16 partite.

 
  Altri articoli simili  
  Ronald Koeman nuovo Allenatore del Feyenoord -  22.07.2011 - All. Eredivisie (OLA)  
  Agenore Maurizi nuovo Allenatore del Viareggio -  20.07.2011 - All. Lega Pro  
  Fabrizio Fratini nuova guida della Pontevecchio -  12.07.2011 - All. Serie D
  Gianni Bortoletto nuovo Allenatore della Sacilese -  07.07.2011 - All. Serie D  
  Sergio La Cava nuovo tecnico della Battipagliese -  02.07.2011 - All. Serie D  
  Pierpaolo Bisoli nuovo Allenatore del Bologna  | 27.05.2011 - All. Serie A  
  Antonio Conte nuovo Allenatore della Juventus F.C.  | 31.05.2011 - All. Serie A  
  Laurent Banide al Monaco | 10.01.2011 - All. Ligue 1 (FRA)  
  Esonerato Guido Carboni: al Frosinone arriva Sasà Campilongo | 08.01.2011 - All. Serie B  
  Esonerato Gasperini: al Genoa arriva Ballardini  | 08.11.2010 - All. Serie B  
  L'Ascoli esonera Gustinetti e chiama Castori | 03.11.2010 - All. Serie B  
  Sassuolo, esonerato Arrigoni, arriva Gregucci | 06.10.2010 - All. Serie B  
  Torna in pista Malesani: rileva Baroni al Siena | 24.11.2009  - All. Serie A   
  Il Piacenza esonera Castori | 11.11.2009  
  Tutti i cambi di guida tecnica della stagione 2010 - 2011  
  Correlazioni  
   

Cambi di guida tecnica

Ronald Koeman

 

Alleniamo.com |  Aggregatore di contenuti per Allenatori di Calcio prodotto da Developer Sport  - Condizioni di utilizzo - Tutti i diritti sono riservati | Sito ottimizzato per I. E. 7 e sup. -  Mozilla Firefox 3.5 e sup.

Aggregatore di Contenuti per Allenatori di Calcio