| 
				 
	WIDGET 
	A.COM       | 
				
				 
	  
         | 
			 
		 
		 
	 |  
				 
				 | 
				
				
					
						
					|   | 
					
					
						
							
								| 
			  | 
								
			MEDICINA E 
			PSICOLOGIA
			
			
			SPORTIVA | 
							 
							
								| 
			
								 | 
							 
							
								
								  | 
							 
							
								| 
								 
								    | 
								
								 
										
										Analisi dei profili psicologici dalla 
										fanciullezza all’adolescenza; i 
										principali aspetti per aiutarci a 
										capire, conoscere e sapere di più in 
										merito alle vaste problematiche 
										relazionali legate al calcio. 
										La fanciullezza è il secondo periodo 
										della vita umana compreso tra il sesto e 
										il dodicesimo anno circa. E’ il periodo 
										che fa da ponte tra l’infanzia e 
										l’adolescenza. E’ una stagione di 
										transizione, in cui gli istinti più 
										vitali, tra questi la pulsione sessuale, 
										paiono sopirsi, lasciando la loro 
										energia ad aspetti 
										
								
								... 
										
            
            Autore: Giuliana Garbuglia  | 
							 
							 
					 
					 | 
					
					  | 
					
					
					 | 
						 
						
					
				
					
						
							|   | 
							  ARTICOLI TECNICI 
					E
					RUBRICHE | 
							  | 
						 
					 
					
						
							
								|   | 
								  | 
								
            										
                      | 
								  | 
								
										
										
										Cambi di guida tecnica | 
								  | 
							 
							
								| 
								 
							
																Sergio Campolo 
							al Messina |
																Filippo Cavataio 
							nuovo Allenatore del Mazara | Marco Osio alla Fortis 
							juventus | 
							Juan Carlos Oliva
																nuovo tecnico del 
                        
                        Gimnàstic 
                        de Tarragona | 
							
																
																Ian McParland 
							nuovo tecnico dell'Ipswich Town 
							| 
							
							
							Esonerato Guido Carboni: al 
							Frosinone arriva Sasà 
							... 
							  
								  | 
							 
							
								
								  | 
							 
						 
						
						
							
								
									|   | 
									  | 
									
                    								
              | 
									  | 
									
										
										
										Settore Giovanile | 
									  | 
								 
								
									| 
									 
							L'Istruttore - 
							Educatore nella Scuola Calcio. Un compito semplice? 
								Parlare di 
							calcio, nel nostro paese è cosa alquanto difficile, 
							in quanto tutta la popolazione italiana maschile ed 
							oggi, anche femminile, discute analizza, critica, 
							contesta e si trasforma ...  
								
								Autore: 
								Alfonso Fiorillo  | 
								 
								
									
									  | 
								 
							 
							
								
									
										|   | 
										  | 
										
                    
              | 
										  | 
										
										
										
										Formazione Tecnica | 
										  | 
									 
									
										| 
										 
									
									
									
									
									
									
									
									Un principio fondamentale: attacco e 
									copertura. 
			Un principio fondamentale della cooperazione tra giocatori in campo 
			è sicuramente il principio dell’attacco e copertura: un movimento 
			simultaneo e di collaborazione tra due giocatori in cui uno 
					
					... Autore: Angelo 
					Iervolino  | 
									 
									
										
										  | 
									 
								 
								
									
										
											|   | 
											  | 
											
            										
              | 
											  | 
											
										
										
										Profili ed approfondimenti  | 
											  | 
										 
										
											| 
											 
            			
										
						
						Cos'è una Scuola 
							Sportiva. Parliamo di "Scuola" per 
										indicare un organismo il cui scopo non è 
										la competizione ma l'educazione sportiva 
										ed umana dell'alunno, conseguita proprio 
										attraverso la pratica dello sport. Di 
										conseguenza non è una 
										
								
								... 
										
            
            Autore: Giuseppe 
										Comitini  | 
										 
										
											
											  | 
										 
									 
									
										
											
												
													|   | 
													  | 
													
            
              | 
													  | 
													
										
										
										Preparazione Fisica | 
													  | 
												 
												
													| 
													 
							
            				La coordinazione: "si parte dalle catene 
							muscolari". Per tutti noi preparatori atletici, 
							l’obiettivo è quello di realizzare il migliore 
							sviluppo della coordinazione intramuscolare ed 
							intermuscolare, al fine di comprendere quali 
							strumenti di muscolazione siano più 
								
								... Autore: 
								
			Jonathan Proietto  | 
												 
												
													
													  | 
												 
											 
											
												
												
													
														
															|   | 
															  | 
															
													
                      | 
															  | 
															
										
										
										Letteratura Sportiva | 
															  | 
														 
														
															| 
															 
            
			Mourinho 
			immaginario. Una 
			educazione sentimentale. 
            Un libro brillantissimo, quasi 
			filosofico, in grado di raccontare, come mai prima, il pensiero di 
			un personaggio vero, che in appena due anni ha rivoluzionato il modo 
			di affrontare il calcio, in Italia e non 
			
			... Federico Mastrolilli  | 
														 
														
															
															  | 
														 
													 
													
														
															|   | 
															  | 
															
													  | 
															  | 
															
										
										
										Inserisci termine o ricerca articolo 
										nell'archivio | 
															  | 
														 
														
															| 
															
	
	
															 | 
														 
														
															
															  | 
														 
													 
													
														
															|   | 
															  | 
															
													
													  | 
															  | 
															
										 
										
										Oltre tremila "amici" che condividono 
										attraverso la pagina ufficiale del sito 
										e di 
										
										"Contenuti per 
										Allenatori" altre inedite 
										proposte tecniche,  notizie, 
										curiosità, software,  foto, gruppi, 
										video ed eventi.   | 
															
										
										  | 
															  | 
														 
														 
													
													
													
												 
											 
										 
									 
								 
							 
						 
					 
				 
							 | 
						 
					 
				 
				 | 
				
				
					
						
		
				
					
						
		| 
	 	
	 | 
		
						
	
		
		| 
				BUONE LETTURE NEI 
			
				BLOG | 
		 
		
		
				
				
				Storia e racconti 
				di ragazzi. Palermo DEPA - Leva 
				calcistica anni  80 
				   Sedici 
				bambini schierati in riga una ordinata ai lati di un maestro, 
				otto a destra e otto a sinistra: due piccole squadre, ma sarebbe 
				meglio dire due squadre, di quelle serie, proprio perché 
				costituita da piccoli giocatori consapevoli dell’importanza di 
				quello che stanno per fare: giocare una bella partita. La 
				convinzione e la felicità è scritta nei loro visi.  
				Insomma sedici bambini e un maestro in un’unica riga, un 
				campetto in terra battuta e la palla al centro, posata sul disco 
				bianco. Le gambe pronte a correre, infatti il maestro ha già il 
				fischietto in bocca. I bambini sono vestiti bene, ma senza
				
				
				
				...
				
				
				
				(Mariaserena 
				Peterlin 
				su La Testa Pensante) | 
		 
		
		
				
				
				Il mondo del 
				calcio olandese piange Frans de Munck     Frans 
				de Munck, conosciuto anche come la "pantera nera", portiere 
				della nazionale olandese a cavallo tra gli anni 50 e gli anni 
				60, è morto stanotte, nella sua casa di Arnhem, all'età di 88 
				anni. 
				Indimenticato soprattutto ad Utrecht, dove difendendo la porta 
				del D.O.S. ( Door Oefening Sterk), una delle tre squadre della 
				città, poi fusesi nell'attuale FC Utrecht, ha conquistato uno 
				storico titolo di campione d'Olanda, vinto solo dopo una partita 
				extra contro l'SC Enschede, terminata 1-0 ai tempi 
				supplementari, de  
				
				
				...
				
				
				
				(Chris 
				Holter su Calcio Olandese) | 
		 
				  | 
						 
					 
				 
							 | 
						 
						
		| 
							 | 
						 
					 
				 
				 |