• 1 All’interno di uno spazio con alcuni riferimenti (conetti o cinesini) sparsi nel
terreno. 
												
									
									Ogni giocatore con un pallone esegue conduzione palla e abbina una
finta ad ogni segnale che incontra. 
												
									
									Alternare guida dx con guida sx.
												
									
									• 2 In questa proposta è possibile vincolare il percorso del giocatore con
diverse forme geometriche posizionate a terra.
												
									
									• 3 Conduzione tra i passaggi. 
												
									
									Il giocatore in possesso palla deve guidarla tra
avversari che la scambiano in un corridoio o in uno spazio definito dove con
più palloni cercano di bocciare. 
												
									
									• 4 Conduzione n. 9/10 giocatori con 3 palloni. 
												
									
									Chi ha palla conduce dribbla il
compagno e passa ad un’altro. 
												
									
									Dopo il passaggio segue per attaccare il
portatore palla o affiancarlo e contrastarlo per alcuni secondi 
												
									
									• 5 Cacciatori e lepri. 
												
									
									Due squadre, ogni giocatore con un pallone. 
												
									
									Uno
“scappa” in guida palla, mentre l’avversario, con la palla in mano, insegue
cercando di colpire la palla. 
												
									
									Il P.P. istintivamente guida e protegge la palla.
6 In un campo 30x40m. 
												
									
									I 4 giocatori con palla simulano la difesa, gli altri
con il pallone nei piedi sono distribuiti per tutta la larghezza e devono
attraversare la zona franca senza essere toccati dai difensori. 
												
									
									A parità di gol
vince chi ha effettuato più tiri.
												
									
									• 7 Gioco dei 4 cantoni col pallone. 
												
									
									I giocatori sugli angoli e quello al centro
hanno un pallone a testa. 
												
									
									Può essere fatto anche con 6 postazioni esterne e
2 giocatori dentro.
												
									
									• 8 Possesso 8 contro 8 in uno spazio definito con dentro almeno 9 porte
variamente orientate anche di diversa dimensione. 
												
									
									Si gioca con coppie
stabilite, le squadre si alternano in tempi di qualche minuto a fare solo la
fase offensiva. 
												
									
									Il giocatore deve attraversare la porta col pallone, gli altri
possono solo allontanare dal campo la palla.
												
									
									• 9 Partita a tema. 
												
									
									Gioco a 1 tocco, se un giocatore controlla la palla deve
necessariamente andare al dribbling o alla conclusione.