TWITTER  | Seguici su FACEBOOK  | Agenda  | Canale YOU TUBE  | Contatti     

   Aggregatore di contenuti per Allenatori di Calcio

 

Sito ottimizzato per Mozilla Firefox 3.5 e sup.   

 

 

 
  Alleniamo.com

    

 

Home Agenda Comitati FIGC Siti AIAC facebook  Ultimi articoli inseriti Galleria per Eventi Download  Corsi   Video Staff
Alleniamo.com
CANALI TEMATICI

     Alimentazione e diete

     Formazione Tecnica

     Medicina e Psicologia

     Organizzazione Tattica

     Moduli di gioco

     Prep. Precampionato

     Preparazione Fisica

     Proposte di Mesociclo

     Prepariamo i Portieri

     Recupero Infortunati

     Settimana Tipo

     Divisione Calcio a 5

     Settore Giovanile

     Video didattici

CANALI INFORMAZIONI

     AIAC   

     Cambi di guida tecnica   

     Come diventare Allenatori

     Comunicati ed Eventi

     Agenda Corsi ed Eventi  

     Corsi ed aggiornamenti  

     Fair Play ...

     Download Documenti

     Libri di Calcio

     Magazine

     Profili

     Solidarieta' Sportiva

     Settore Tecnico F.I.G.C.

     Storie di Calcio

     Ultimi articoli inseriti

  CANALI SERVIZI

     Allenatori   

     Archivio Prime Pagine

     Download Documenti

     Galleria per Eventi

     Link club ed indirizzi utili

     Mappa Sito  

     RSS  

 
 

  

COPERTINE E PRIMA PAGINA  

Metodologie d'allenamento Portieri

Guide e supporti multimediali

Formazione

L'A.I.A.C. Torino organizza tre incontri dedicati a:
“Il ruolo e le metodologie d’allenamento del portiere". - Aspetti e metodologia di allenamento del portiere nel settore giovanile - Caratteristiche tattiche e metodologia di allenamento del portiere della prima squadra. Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 09,30 alle 12,00 presso la Polisportiva Rapid Torino. Via Osoppo 3 - Torino
  Relatore: Luca SQUINZANI

Guida Tecnica e Didattica per Istruttori ed Allenatori "Metodo Giovani 2 ". Guida Tecnica e Didattica indirizzata agli istruttori, allenatori, educatori ed a tutti gli operatori delle Società Sportive con particolare riferimento a chi si occupa delle problematiche inerenti all’educazione motoria in età evolutiva legate allo Sport Calcio. Il tutto per valorizzare il proprio Settore Giovanile e tutte le componenti interne

PrecampionatoBando di ammissione al Corso per Preparatore Atletico. Bando di Ammissione al Corso per l'abilitazione a "Preparatore Atletico" che avrà luogo presso il Centro Tecnico Federale L. Ridolfi in Firenze dal 14 novembre al 20 dicembre 2011.
Il Corso si svolgerà presso il Centro Tecnico Federale, con l'obbligo per gli ammessi di frequentare le attività didattiche. Il corso è programmato in un’unica sessione

Aggregatore di contenuti per Allenatori di Calcio 

Aggregatore di Contenuti per Allenatori di Calcio

   Blog del giorno: A.C. Cesena
Collaborazioni

 Altri articoli inseriti di recente:
 Prep. precamp. per Giovanissimi Fascia "A"
 Piccoli Amici: sviluppo di un’unità di
 Psicomotricità: metodo di crescita M. TRETTENE
 Scuola Calcio A. S. Varese Progetto Bimbo
 Programmazione  Primi Calci
 

Preparazione Fisica e Attività MOTORIE

Preparazione precampionato Calcio a Cinque

Dal sito AIPAC Emilia Romagna riportiamo la preparazione precampionato che Bruno Baldassarri, giovane Preparatore Atletico italiano che si sta facendo molto apprezzare in Spagna, ha proposto al Galdar Futbolsala, società professionista di calcio a 5 delle Canarie. Può essere un buono spunto per il confronto tra calcio e calcio a 5. L'articolo è in spagnolo ma facilmente comprensibile. La pubblicazione originale è ospitata nel sito Gran Canaria FS

 

Calcio a Cinque

 

Letteratura SPORTIVA

Bandi di Ammissione al Corso Base – Uefa B

Bandi di Ammissione al Corso per l'abilitazione ad Allenatori di Base – Uefa B per l’abilitazione ad Allenatore di Giovani e Dilettanti la cui attuazione è affidata all’A.I.A.C. e che saranno svolti ad ANCONA, BENEVENTO e ROMA dal 24/10/2011 al 26/11/2011. Le domande di ammissione, conformi allo schema allegato A, dovranno essere presentate con documentazione in originale direttamente o fatte pervenire per posta o per corriere, a cura degli interessati alla Segreteria Nazionale A.I.A.C. 

 

 

Recupero degli  INFORTUNATI

L'infortunio nel calcio

La riatletizzazione rappresenta l’ultima tappa per chi esce da un infortunio. Si tratta di riportare al massimo le qualità fisiche e di vincere le ultime paure. E’ un processo che richiede coraggio: non bisogna essere condizionati dalla cartella clinica dell’atleta . Deve avere basi scientifiche ed il rischio deve essere controllato. Per gli infortuni gravi occorre tempo in alcuni casi molti mesi. Si definiscono degli obiettivi che devono essere raggiunti con decisione Autore: Carlo OLIANI

 

 
jQuery UI Accordion - Sortable

VIDEO

Ultimi VIDEO proposti  sul CANALE ALLENIAMO.COM

Highslide JS  
A.C. Cesena - Guida Tecnica e Didattica - Metodo Giovani II  NEW
1- Allenamento Portieri Sud Tirol di Massimo Marini  NEW
2- Allenamento Portieri Sud Tirol di Massimo Marini NEW
Preparacion Fisica Argentina
Spécifique gardiens de but
England Training Session | 2011 U-20 World Cup Columbia 22/07/11
England Training Session | 2011 U-20 World Cup Columbia 18/07/11
Allenamenti specifici per Portieri: Rubinho 15
Allenamenti specifici per Portieri: Rubinho
Fussball Training - Koordination
Allenamento Cagliari Calcio al Poetto (spiaggia)
Allenamento Cagliari Calcio (salite)
England Women's Training
England Under 19's Training Session
England U21 Shooting Practice
Porteros de la escuela de Salvador Miracle
Visualizza tutti i VIDEO presenti sul Canale ALLENIAMO.COM

Buone letture nei Blog

Blog in dentro lo sport  

Champions League 2011/2012 - La ripartizione degli introiti (758 milioni) tra i club
La torta spartita tra i 32 club partecipanti è molto ricca: più di 758 milioni di euro. Il sistema ... (Pubblicato da S. Salvador)

 
 

A.C. Cesena - Guida Tecnica e Didattica    

  Torna a volare "Il Falco" | Galleria  

15 anni di Arsenal
The Sport for Development and Peace International Working Group (SDP IWG) is a four-year initiative engaging national governments, United Nations (UN) agencies, and civil society in the development of practical recommendations for the integration of Sport for Development and Peace into domestic and international development policies and programs. The work of the SDP IWG will culminate in the presentation of a comprehensive set of policy recommendations for national governments in conjunction with the Beijing Olympics in 2008.

   
 
  Alleniamo.com  | Aggregatore di contenuti per Allenatori di Calcio  - Condizioni di utilizzo - Sito ottimizzato per Mozilla Firefox 3.5 e sup.  Aiuta gli sviluppatori Open Source e scarica il browser MOZILLA.
 v

 

Aggregatore di Contenuti per Allenatori di Calcio